Il California Consumer Privacy Act (CCPA) è una legge completa sulla privacy dei dati che rafforza i diritti alla privacy e la protezione dei consumatori per i residenti in California, USA. Mira a dare ai residenti della California un maggiore controllo sulle loro informazioni personali raccolte dalle aziende e impone obblighi rigorosi alle aziende per garantire la protezione dei dati. Per un’esplorazione più dettagliata delle aziende a cui si applica il CCPA e dei criteri specifici coinvolti, puoi approfondire l’argomento qui o ottenere maggiori informazioni direttamente dal Dipartimento di Giustizia.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea (UE) e il California Consumer Privacy Act (CCPA) hanno molte somiglianze: sono stati introdotti più o meno nello stesso periodo, entrambi conferiscono ai consumatori maggiori diritti sui loro dati ed entrambi hanno un impatto su scala globale, ma ci sono anche importanti differenze.
Il California Consumer Privacy Act (CCPA) si concentra sul dare ai consumatori un maggiore controllo sulle informazioni personali raccolte su di loro. Una parte importante di questo è la possibilità di rinunciare o rifiutare il consenso all’utilizzo dei dati personali in modi particolari.
Il California Consumer Privacy Act (CCPA) è una pietra miliare nella regolamentazione dei diritti dei consumatori, la prima del suo genere negli Stati Uniti. Mira a fornire ai consumatori un maggiore controllo sul modo in cui i loro dati personali vengono raccolti e utilizzati dalle aziende.
Molte regioni in tutto il mondo richiedono una politica sui cookie come parte delle leggi sulla protezione dei dati, ad esempio il California Consumer Privacy Act (CCPA) della California o il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE. Queste leggi rendono una politica sui cookie un requisito legale e il mancato rispetto può comportare multe e sanzioni.
Nel settembre 2022, il rivenditore online Sephora ha accettato di pagare 1,2 milioni di dollari per aver violato il California Consumer Privacy Act (CCPA), la prima volta che il procuratore generale della California ha intrapreso un’azione di applicazione pubblica dall’introduzione della legge nel 2020. La mossa ha segnato la fine del periodo di insediamento per la legge sui dati e l’inizio di un approccio più duro all’applicazione. Se non sei sicuro che la tua organizzazione sia conforme al CCPA, è il momento di fare un passo avanti, altrimenti potresti incorrere in una sanzione.
I banner sui cookie aiutano il tuo sito a rispettare i requisiti del California Consumer Privacy Act (CCPA) che dà ai residenti della California il diritto di avere voce in capitolo su come vengono raccolti e utilizzati i loro dati personali. Cosa copre un banner sui cookie CCPA e come può essere reso il più user-friendly possibile?
Soddisfare i requisiti del California Consumer Privacy Act (CCPA) può essere scoraggiante. È facile capire lo scopo generale, ma i dettagli complicati di ciò che è necessario fare esattamente per conformarsi sono spesso più difficili da comprendere.
Il California Consumer Privacy Act 2018 (CCPA) ha un impatto che va ben oltre i confini della California. Lo stato degli Stati Uniti ha un’economia da 4 trilioni di dollari; se la California fosse un paese, sarebbe la quarta economia più grande del pianeta.
Il California Consumer Privacy Act (CCPA) si applica alle aziende a scopo di lucro che raccolgono o elaborano i dati dei residenti della California, anche se si trovano fuori dallo stato. Poiché la California ha la più grande economia degli Stati Uniti, la legislazione ha avuto un impatto sulle imprese in tutto il paese e oltre da quando è entrata in vigore il 1 ° gennaio 2020.
Nella battaglia per rimanere conformi al panorama globale della privacy dei dati in continua evoluzione, i siti Web hanno a disposizione un nuovo potente strumento. CookieHub, la principale piattaforma di gestione del consenso, offre un controllo di conformità rapido e gratuito che fornisce ai siti Web la traccia interna su ogni cookie in esecuzione.
Mentre la maggior parte delle persone che lavorano nel campo della protezione dei dati ha sentito parlare del GDPR, il CCPA riceve molta meno attenzione. Approvato dalla legislatura dello Stato della California, il CCPA tenta di dare ai consumatori un maggiore controllo sui loro dati personali. Il CCPA e il GDPR condividono molte somiglianze, poiché entrambi gli atti legislativi mirano ad affrontare le stesse questioni. Vale a dire le numerose violazioni dei dati personali da parte di grandi aziende e la raccolta segreta di dati personali senza supervisione normativa.