Offrendo protezione della privacy a chi utilizza il web in Europa, il GDPR ha una portata globale perché regolamenta il modo in cui chiunque, da qualsiasi parte del mondo, può raccogliere ed elaborare i dati personali di individui che vivono nell'Unione Europea. Sei conforme?
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è la più importante legge dell'Unione Europea sulla privacy e sulla protezione dei dati personali. Il mancato rispetto del GDPR può comportare sanzioni elevate, oltre alla perdita di fiducia da parte dei marchi. Tra le normative sulla privacy dei dati più rigorose al mondo, il GDPR è entrato in vigore nel 2018 e continua ad essere aggiornato.
Il GDPR richiede alle organizzazioni di soddisfare una serie di requisiti specifici per le richieste dei consumatori e di soddisfare diversi standard di gestione dei dati per essere considerate conformi. Tra questi:
Trattamento corretto dei dati personali:
La raccolta e l'elaborazione dei dati devono essere lecite, corrette e trasparenti
Raccolta per finalità legittime:
I dati personali possono essere raccolti solo per scopi legittimi nel momento specifico in cui vengono raccolti
Nominare un responsabile del trattamento dei dati:
Deve essere nominato un responsabile della raccolta dati che sarà responsabile di dimostrare la piena conformità al GDPR
Rispettare le limitazioni relative alla raccolta e all'archiviazione dei dati:
La minimizzazione dei dati (raccogliere solo ciò che è necessario) è una condizione fondamentale e i dati possono essere archiviati solo per il tempo necessario allo scopo specificato.
Precisione:
Tutti i dati memorizzati devono essere accurati e aggiornati
Garantire la sicurezza dei dati:
Tutti i dati memorizzati devono essere salvaguardati con la dovuta sicurezza, integrità e riservatezza applicate
Se il tuo sito web è accessibile a chiunque in Europa, devi assicurarti che sia conforme a tutte le norme sulla privacy del GDPR. E questo non è sempre facile. Le leggi sono complesse e cambiano frequentemente. Un esempio significativo sono le norme GDPR del Regno Unito, che hanno sostituito il GDPR dell'UE dopo l'uscita del Regno Unito dall'UE.
Sebbene le leggi rimangano pressoché identiche, ci sono piccole modifiche che potrebbero influire sulla conformità. Allo stesso modo, da quando il GDPR è entrato in vigore nel 2018, sono stati compiuti sforzi per semplificarlo e renderlo più facile da adottare e rispettare per le piccole e medie imprese. Sebbene il dibattito e gli inevitabili cambiamenti continuino, la tua azienda può ancora essere a rischio di non conformità mentre cerca di capire esattamente come implementare i banner sui cookie e raccogliere il consenso.
In definitiva, il GDPR garantisce ai consumatori una serie di diritti concreti in materia di privacy dei dati:
I consumatori possono richiedere che vengano raccolti i dati personali che li riguardano.
I consumatori possono chiedere che i loro dati vengano rimossi o cancellati.
I consumatori possono rifiutare la raccolta dei dati a fini di profilazione e pubblicità mirata.
I consumatori possono chiedere alle aziende di limitare l'uso dei loro dati sensibili.
I consumatori possono intraprendere azioni legali contro le aziende se i loro dati personali vengono divulgati.
I cookie sono un pilastro del GDPR e del modo in cui il consenso viene ottenuto e mantenuto. Il banner di consenso ai cookie funge da portale per i siti web, offrendo agli utenti la possibilità di acconsentire o meno alla raccolta dei propri dati. Il GDPR, ampiamente considerato una delle leggi sulla privacy più severe al mondo, impone ai siti web di fare diverse cose, e il consenso ai cookie è il primo passo:
Ottenere un consenso informato e specifico prima di installare cookie non essenziali
Dichiarare in modo trasparente categorie, finalità e periodi di conservazione dei dati personali
Consentire agli utenti di revocare facilmente il consenso in qualsiasi momento
Semplificare la conformità non sembra la cosa più attraente del mondo, ma con sanzioni GDPR che possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale di un'azienda, la non conformità non è uno scherzo. Il GDPR non è qualcosa che puoi permetterti di ignorare.
In questo momento, infatti, è probabile che il tuo sito web raccolga dati personali dai cookie, anche se non ne sei a conoscenza. CookieHub farà luce su tutto ciò che non vedi e ti aiuterà a rimanere conforme di fronte alla complessità normativa.
Le aziende possono adottare una serie di misure per rimanere conformi al GDPR e rispettare le migliori pratiche generali in materia di privacy dei dati:
Esaminare le pratiche relative ai dati:
Esegui un audit completo delle tue pratiche di gestione dei dati, inclusi raccolta, archiviazione e condivisione. Identifica dove vengono utilizzati i dati personali e verifica che siano conformi ai requisiti del GDPR.
Implementare la gestione del consenso:
Piattaforme come CookieHub offrono un modo semplice per gestire il consenso dei consumatori al trattamento dei dati.
Controlla i contratti dei partner:
Esaminare i contratti con i fornitori di servizi terzi per garantire che gli accordi rispettino gli standard GDPR in materia di protezione dei dati.
Aggiorna le politiche sulla privacy:
Mantieni aggiornata e accessibile la tua informativa sulla privacy, comprese informazioni dettagliate su come i dati vengono raccolti, elaborati e condivisi.
Personale ferroviario:
Informare i dipendenti sul GDPR e sulle sue implicazioni, nonché sul loro ruolo nel mantenimento della conformità.
In qualità di leader riconosciuto nella gestione dei cookie e del consenso, CookieHub si trova in una posizione unica per consentire ai proprietari di siti web di tutto il mondo di conformarsi facilmente al GDPR.
CookieHub è stato creato partendo dall'idea che la conformità sia difficile, complessa e confusa, e non sia il core business della maggior parte delle aziende. Consapevoli che il GDPR pone l'onere della conformità sui proprietari di siti web, CookieHub esiste per eliminare il problema di doversi occupare di tutto da soli.
Migliaia di proprietari di siti web in tutto il mondo si affidano ogni giorno a CookieHub per scoprire cookie e tracker nascosti e per garantire la conformità alle leggi sulla privacy, indipendentemente dalla loro origine o dalla sede del sito web.
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) si applica a tutte le organizzazioni che trattano i dati personali di persone fisiche nell'Unione Europea (UE), indipendentemente da dove abbiano sede. Ciò include le aziende al di fuori dell'UE che offrono beni o servizi ai residenti nell'UE o ne monitorano il comportamento.
I dati personali sono tutte le informazioni che possono identificare direttamente o indirettamente una persona. Tra questi rientrano nomi, indirizzi email, indirizzi IP, numeri di telefono e persino dati come la posizione geografica o gli identificatori online.
I dati sensibili, noti anche come "categorie speciali di dati personali", includono informazioni relative all'origine razziale o etnica, alle opinioni politiche, alle convinzioni religiose, all'appartenenza sindacale, ai dati genetici e biometrici, alle informazioni sulla salute e ai dati relativi alla vita sessuale o all'orientamento sessuale di una persona.
Ogni Stato membro dell'UE ha una propria autorità di controllo responsabile dell'applicazione del GDPR. Queste autorità collaborano attraverso il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB). Ad esempio, in Irlanda, l'autorità di controllo è la Commissione per la protezione dei dati (DPC).
Il GDPR non si applica al trattamento dei dati personali da parte di individui per attività puramente personali o domestiche. Non copre inoltre il trattamento dei dati per finalità di sicurezza nazionale, di applicazione della legge o di determinate attività delle autorità pubbliche al di fuori dell'ambito di applicazione del diritto dell'UE.
Puoi trovare maggiori informazioni sul GDPR sul portale ufficiale GDPR della Commissione Europea o sul sito web dell'autorità locale per la protezione dei dati. Anche il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) fornisce linee guida e aggiornamenti.
Disclaimer: Le informazioni fornite in questa pagina hanno solo scopo di riferimento generale e non intendono costituire consulenza legale o normativa. Le normative sulla privacy dei dati sono complesse e soggette a frequenti aggiornamenti, interpretazioni e variazioni giurisdizionali. Sebbene ci impegniamo a mantenere il materiale accurato e aggiornato, non possiamo garantirne la completezza o l'applicabilità alle vostre circostanze specifiche. Per indicazioni sulla conformità o sugli obblighi legali, si prega di consultare professionisti legali qualificati o le autorità di regolamentazione competenti.