L'Ordinanza sulla protezione dei dati personali (PDPO) di Hong Kong impone alle organizzazioni che raccolgono, elaborano o archiviano dati personali di rispettare rigorose misure di protezione della privacy, inclusa la trasparenza nell'uso dei cookie che tracciano il comportamento degli utenti. Il tuo sito web è pronto per la conformità?
L'Ordinanza sulla protezione dei dati personali (Cap. 486) è la principale normativa sulla protezione dei dati a Hong Kong, emanata per la prima volta nel 1996 e applicata dall'Ufficio del Commissario per la privacy dei dati personali (PCPD). Regolamenta la raccolta, l'utilizzo e il trattamento dei dati personali attraverso sei Principi di protezione dei dati (DPP), che enfatizzano la trasparenza, la specificazione delle finalità e la sicurezza dei dati.
Le aziende che operano a Hong Kong o si rivolgono a individui a Hong Kong devono rispettare il PDPO (Decreto Legislativo sulla Protezione dei Dati Personali) nel trattamento dei dati personali. Ciò include l'implementazione di chiare pratiche di consenso, la limitazione dell'utilizzo dei dati agli scopi dichiarati e la garanzia di un'archiviazione sicura dei dati. Per i siti web, è essenziale comunicare come i cookie raccolgono i dati degli utenti e fornire opzioni per il consenso e il controllo. Anche le aziende non locali che servono residenti di Hong Kong possono rientrare nella giurisdizione del PDPO.
I siti web che utilizzano i cookie per raccogliere dati personali devono fornire informative chiare e ottenere il consenso dell'utente, in linea con i principi di raccolta corretta e lecita previsti dal PDPO. Garantire che il consenso all'uso dei cookie sia conforme al PDPO è un passaggio fondamentale per proteggere i diritti dei consumatori e mantenere la fiducia.
Per essere conformi al PDPO di Hong Kong, le aziende devono:
Esaminare le pratiche relative ai dati:
Implementare solide politiche di governance dei dati e pubblicarle
Aggiorna l'informativa sulla privacy:
Mantieni aggiornata un'Informativa sulla privacy completa
Implementare la gestione del consenso:
Ottenere il consenso adeguato per la raccolta e l'elaborazione dei dati personali e garantire che gli utenti possano revocare il consenso
Revisione contabile:
Verificare tutte le pratiche di raccolta dati, inclusi i meccanismi di consenso, la sicurezza dei dati, la condivisione dei dati di terze parti
Minimizzazione dei dati:
Rispettare i principi di minimizzazione dei dati, raccogliendo solo i dati necessari e utilizzandoli solo per gli scopi dichiarati
Qualsiasi individuo o organizzazione che raccolga, detenga, elabori o utilizzi dati personali a Hong Kong deve conformarsi al PDPO. Questo vale sia per le aziende private che per gli enti pubblici, nonché per le aziende straniere che offrono beni o servizi ai residenti di Hong Kong. Se la tua azienda gestisce dati personali relativi a persone di Hong Kong, la conformità al PDPO è obbligatoria.
Il PDPO garantisce ai consumatori vari diritti in materia di privacy dei dati, tra cui:
Richiedere l'accesso alle proprie informazioni personali
Richiedi di sapere come vengono raccolti e utilizzati i dati personali
Richiedere la correzione di informazioni inaccurate, incomplete o non aggiornate
Richiedere la cancellazione dei propri dati personali in determinate circostanze
Richiedi la revoca del consenso al marketing diretto e la rimozione dalle liste di marketing
Notifica in caso di violazione dei dati o di accesso non autorizzato alle persone interessate
Ai sensi del PDPO, i cookie che raccolgono dati personali, come il monitoraggio del comportamento, delle preferenze o della posizione dell'utente, possono costituire una raccolta di dati personali. Le organizzazioni devono informare gli utenti sullo scopo di tale raccolta di dati, sui tipi di dati raccolti e sull'eventuale trasferimento dei dati a terze parti. Prima di utilizzare tali cookie, è necessario ottenere il consenso esplicito o implicito, in conformità con i requisiti di trasparenza del PDPO.
Le violazioni del PDPO possono comportare azioni coercitive da parte del PCPD, tra cui avvisi di esecuzione, rimproveri pubblici e, nei casi più gravi, procedimenti penali. Le sanzioni possono includere multe fino a 50.000 dollari di Hong Kong e la reclusione fino a due anni per i singoli individui, con multe giornaliere aggiuntive per i reati reiterati. Le persone interessate possono anche intentare azioni civili per il risarcimento danni.
Ecco alcune buone pratiche per allineare il tuo approccio alla privacy dei dati alla conformità PDPO:
Revisione contabile:
Eseguire un audit dei dati per identificare tutti i cookie e i tracker sui loro siti web
Classificare:
Categorizza i cookie (ad esempio, necessari, di preferenza, analitici, di marketing)
Implementare il consenso:
Assicurare che i banner di consenso siano implementati correttamente, garantire che gli utenti possano revocare il consenso in qualsiasi momento e mantenere i registri del consenso e abilitarli
Controllare i partner e le terze parti:
Esaminare le pratiche di condivisione dei dati di terze parti
Formare i dipendenti:
Assicurarsi che i dipendenti abbiano ricevuto la formazione necessaria per comprendere e rispettare il PDPO
Le piattaforme di gestione del consenso come CookieHub possono aiutare le aziende a rispettare la conformità PDPO automatizzando la raccolta del consenso sui cookie, mantenendo registri del consenso e consentendo agli utenti di gestire facilmente le proprie preferenze sulla privacy.
Il PDPO disciplina la raccolta, la gestione, l'elaborazione e l'utilizzo dei dati personali a Hong Kong. Si applica sia alle organizzazioni pubbliche che a quelle private che controllano o elaborano dati personali, garantendo la tutela del diritto alla privacy degli individui. L'Ordinanza stabilisce i principi di protezione dei dati che devono essere rispettati nella gestione dei dati personali.
Ai sensi del PDPO, per dati personali si intendono tutti i dati relativi, direttamente o indirettamente, a una persona fisica vivente, che potrebbero prevedibilmente portare all'identificazione della stessa e che sono in una forma che ne rende possibile l'accesso e il trattamento. Esempi di tali dati includono nomi, numeri di telefono, numeri di carte d'identità, indirizzi e così via.
Il PDPO non definisce né prevede esplicitamente un trattamento speciale per i "dati sensibili" come avviene in altre giurisdizioni. Tuttavia, alcuni tipi di dati personali, come numeri di carte d'identità, cartelle cliniche e dati biometrici, potrebbero richiedere maggiore attenzione a causa della loro natura sensibile e del rischio più elevato di danni in caso di trattamento improprio.
L'Ufficio del Commissario per la privacy dei dati personali (PCPD) è l'organismo statutario indipendente responsabile dell'applicazione del PDPO, della promozione della consapevolezza dei diritti in materia di protezione dei dati e della gestione dei reclami e delle indagini relative alla privacy dei dati personali.
Il PDPO prevede alcune esenzioni, tra cui quelle per scopi domestici o domestici (ad esempio, la tenuta di elenchi di contatti personali), i dati trattati per attività giornalistiche da parte dei media, i dati conservati per scopi accademici, di ricerca o statistici in condizioni specifiche, o esenzioni legali e di sicurezza, come quelle per la prevenzione dei reati o per procedimenti giudiziari. Tali esenzioni sono soggette a condizioni e non costituiscono esclusioni generali.
È possibile visitare il sito web dell'Office of the Privacy Commissioner for Personal Data (PCPD) per linee guida ufficiali, risorse e aggiornamenti relativi al PDPO.
©2018-2025 CookieHub ehf.
CookieHub CMP offers tools and services for managing cookies and online privacy.